Protocollo No Virus

Un soggiorno tranquillo in spazi sicuri.
Siamo tutti esperti di distanziamento sociale, di galateo sanitario, di igiene e tutti vogliamo vivere in ambienti sani e sicuri. Noi dello Chalet Alta Marea abbiamo rinnovato la nostra proposta di un soggiorno turistico al mare rendendolo sano, in spazi sicuri.

Come vi accogliamo

Rispettiamo nella vita quotidiana e sul lavoro tutte le prescrizioni fornite dalle autorità competenti (distanziamento sociale, educazione sanitaria, igiene, ecc.)
Abbiamo adottato protocollo, un piano di azione e direttive per organizzare la prevenzione dal virus ed abbiamo formato e informato il personale su come operare per ottimizzare la prevenzione.
Nel ristorante e nel bar: oltre alla consueta pulizia, provvediamo alla completa disinfezione (superfici, mobilio, accessori, stoviglie, infissi, maniglie, interruttori, telecomandi, chiavi, ecc.) e di tutte le cose che possono venire a contatto con le persone; sostituiamo e sanifichiamo tutta la biancheria (asciugamani, tovaglie, ecc.).
Negli spazi comuni: oltre alla consueta pulizia, provvediamo alla disinfezione delle superfici, del mobilio e di tutto ciò che può venire a contatto con le persone.
Riduciamo al minimo il contatto fisico tra le persone, evitiamo gli assembramenti, organizziamo i percorsi.
Forniamo i dispositivi di sicurezza a personale e clienti (mascherine, gel disinfettante per mani, disinfettante per superfici, panno monouso).
Organizziamo e regoliamo la vita all’interno delle nostre strutture perché il distanziamento sociale e le raccomandazioni sanitarie funzionino realmente.
Forniamo un servizio di assistenza e comunicazione continuo ai clienti in merito alla organizzazione della vacanza ed alle eventuali esigenze di tipo sanitario.
Controlliamo e monitoriamo la vita ed i comportamenti nelle nostre strutture per far si che tutto proceda nel rispetto delle regole.

Cosa vi chiediamo

Di esibire il GREEN PASS di tutte le persone che usufruiscono del bar e del ristorante.
Di ridurre al minimo il contatto fisico tra le persone mantenendosi ad oltre 1 metro, evitando assembramenti, seguendo i percorsi pedonali consigliati.
Di seguire nella vita quotidiana le prescrizioni fornite dalle autorità competenti (distanziamento sociale, educazione sanitaria, igiene, verifica e comunicazione di eventuali sintomi) e le nostre indicazioni specifiche che vi forniamo mediante consigli e richieste di collaborazione.
Di utilizzare ove necessario i dispositivi personali di sicurezza (mascherina, gel disinfettante, guanti).
Di seguire nostri consigli e le nostre raccomandazioni sulla vita all’interno delle strutture perché il distanziamento sociale e l’educazione sanitaria funzionino realmente.
Di comunicarci eventuali problematiche, disfunzioni, cambiamenti degli occupanti, comportamenti dubbi e quanto altro ritengano opportuno per la sicurezza della vita interna della struttura.

In spiaggia

Distanziamento degli ombrelloni a 3,50 metri.
Sanificazione periodica di tutti gli spazi e attrezzatura.
Regolamentazione degli accessi e degli spostamenti.
Uso dei d.p.i. e vigilanza.
Possibilità di servire i pasti sotto l’ombrellone.
Distanziamento sociale anche durante il bagno in mare.
Sarà un’evoluzione che vediamo come una crescita, cambiare per migliorare ancora. Ciò che resterà invariato sarà la nostra passione nell’accogliervi, la qualità e la cura dei nostri servizi, per continuare a rendere ogni vostra vacanza sicura e indimenticabile!

Se vuoi alloggiare a Cupra Marittima nelle nostre vicinanze

ResidenceCupra.it